da Fabrizio Bocci | Gen 17, 2019
Non esiste un numero ideale di indicatori per monitorare il livello di conseguimento di un obiettivo. Il limite che personalmente mi sono dato, quando realizzo, o contribuisco a realizzare, sistemi di gestione della performance, è di non superare il numero di 5...
da Fabrizio Bocci | Gen 30, 2015
Come avevo già evidenziato in precedenti articoli, la tematica dell’interpretazione dei dati è fondamentale, non solo per cogliere le corrette informazioni dai dati rilevati, ma anche per progettare un sistema di gestione della performance che sia efficace. Si tratta...
da Fabrizio Bocci | Mag 4, 2014
Nella prima parte di questo articolo ho trattato il caso di un singolo obiettivo, misurato da un singolo indicatore. In questa seconda parte approfondirò il tema della valutazione del grado di conseguimento di un obiettivo singolo, misurato da più indicatori....
da Fabrizio Bocci | Feb 10, 2014
Il focus di chi introduce nella propria organizzazione un sistema di gestione della performance organizzativa è rivolto principalmente alla progettazione del sistema, alla definizione di obiettivi ed indicatori, all’impostazione dei target, all’assegnazione dagli...
da Donato Basile | Ott 26, 2013
Iniziative per il raggiungimento degli obiettivi strategici. Nelle organizzazioni odierne il momento decisionale prende in considerazione un numero molto elevato di informazioni e di indicatori che segnalano i punti in cui intervenire e le conseguenze che questi...