da Gary Cokins | Giu 22, 2015
Immaginate di diventare, in questo preciso istante, l’amministratore delegato della vostra organizzazione. Inoltre immaginate che l’organizzazione abbia risultati sotto le aspettative. Peggio ancora, che tutto il personale sia demoralizzato, che ci sia un elevato...
da Bocci risponde | Feb 10, 2014
It termine “Cascading” si riferisce al processo di sviluppo di Balanced Scorecard a tutti i livelli dell’organizzazione allineati con la Balanced Scorecard complessiva e coerenti tra loro. Se abbiamo a che fare con una organizzazione è articolata e...
da Bocci risponde | Set 21, 2013
La Balanced Scorecard non è uno strumento concepito per “modellare” un’azienda. Come ho già ribadito più volte, la BSC, con la relativa mappa strategica, non schematizza in maniera semplificata le attività, o la realtà, di un’azienda. La Balanced Scorecard è uno...
da Fabrizio Bocci | Gen 3, 2013
La gestione della performance e la gestione del rischio sono generalmente affrontati in modo disgiunto da persone diverse sia a livello di ruoli aziendali, sia a livello di esperienze consulenziali. Pochi si sono posti il problema di una fattiva integrazione tra i due...
da Bocci risponde | Gen 2, 2013
La Balanced Scorecard è comunemente considerata come uno strumento per monitorare l’esecuzione della strategia. La conseguenza logica è che un’azienda, per poterla utilizzare, dovrebbe aver già elaborato una strategia deliberata. Mentre le grandi...