da Pietro Micheli | Gen 11, 2013
Negli ultimi due decenni, la crescita degli investimenti effettuati per realizzare sistemi di misurazione e gestione della performance è avvenuta a ritmi costanti, e non ci sono segnali che questa tendenza cambi nel prossimo futuro. Leader e manager, sia nelle...
da Bocci risponde | Ago 21, 2012
La scheda anagrafica di un indicatore è una sorta di cartà di identità dell’indicatore, dove sono dettagliate specificate ulteriori informazioni relative alle caratteristiche ed all’uso delll’indicatore stesso. Raccogliere, in maniera sistematica, le...
da BSCReview | Ago 21, 2012
Autore: Fabrizio Bocci La delibera 89/10 richiede che le amministrazioni procedano sia a una “chiara definizione degli obiettivi”, che a una “specificazione dei legami tra obiettivi, indicatori e target”. In questa sezione del documento si presentano alcune...
da BSCReview | Ago 21, 2012
Autore: Fabrizio Bocci Aggiornamento 2010 INTRODUZIONE L’introduzione sul mercato di soluzioni software dedicate alla BSC ha permesso qualche anno fa di rivoluzionare l’uso della BSC stessa. L’utilizzo di questi applicativi ha effettivamente consentito di “fare della...
da Bocci risponde | Ago 21, 2012
Quando si valuta la performance è necessario sapere se, nella dimensione di performance misurata da uno specifico indicatore, il valore conseguito, confrontato con il target desiderato, rispecchia una performance più o meno buona rispetto all’obiettivo che si...