da Fabrizio Bocci | Gen 17, 2019
Non esiste un numero ideale di indicatori per monitorare il livello di conseguimento di un obiettivo. Il limite che personalmente mi sono dato, quando realizzo, o contribuisco a realizzare, sistemi di gestione della performance, è di non superare il numero di 5...
da Bocci risponde | Feb 24, 2016
Gli indicatori di contesto sono indicatori che forniscono informazioni relative alle dinamiche con cui evolve il contesto in cui l’organizzazione opera. Il loro utilizzo può servire sia nella fase di definizione dei target, sia nella fase di interpretazione dei...
da Bocci risponde | Giu 22, 2015
Il termine lag indicator è usato per definire un indicatore di risultato, il cui valore è la conseguenza di azioni precedentemente effettuate. I lag indicator sono indicatori che misurano dei risultati a consuntivo. Tipici esempio sono gli indicatori...
da Fabrizio Bocci | Mag 4, 2014
Nella prima parte di questo articolo ho trattato il caso di un singolo obiettivo, misurato da un singolo indicatore. In questa seconda parte approfondirò il tema della valutazione del grado di conseguimento di un obiettivo singolo, misurato da più indicatori....
da Fabrizio Bocci | Feb 10, 2014
Il focus di chi introduce nella propria organizzazione un sistema di gestione della performance organizzativa è rivolto principalmente alla progettazione del sistema, alla definizione di obiettivi ed indicatori, all’impostazione dei target, all’assegnazione dagli...