da Fabrizio Bocci | Gen 17, 2019
Non esiste un numero ideale di indicatori per monitorare il livello di conseguimento di un obiettivo. Il limite che personalmente mi sono dato, quando realizzo, o contribuisco a realizzare, sistemi di gestione della performance, è di non superare il numero di 5...
da Fabrizio Bocci | Giu 7, 2016
Manager ed imprenditori innovativi che hanno fatto dell’innovazione continua la chiave del proprio successo, manager appena assunti desiderosi di “fare la differenza”, imprenditori in affanno affamati di riscatto, sono solo alcune delle tante figure che avvertono...
da Bocci risponde | Giu 22, 2015
Il termine lag indicator è usato per definire un indicatore di risultato, il cui valore è la conseguenza di azioni precedentemente effettuate. I lag indicator sono indicatori che misurano dei risultati a consuntivo. Tipici esempio sono gli indicatori...
da Bocci risponde | Feb 10, 2014
It termine “Cascading” si riferisce al processo di sviluppo di Balanced Scorecard a tutti i livelli dell’organizzazione allineati con la Balanced Scorecard complessiva e coerenti tra loro. Se abbiamo a che fare con una organizzazione è articolata e...
da Donato Basile | Ott 26, 2013
La consapevolezza che nessun indicatore sia, da solo, in grado di misurare in modo completo l’incidenza dei differenti fattori che determinano la performance dell’azienda, ha portato allo studio di nuovi sistemi e modelli di valutazione che potessero...