
Altri mondi

Un microrganismo costringe a ripensare al rapporto ordine-disordine
Editoriale Mecosan, marzo 2020, n. 111. Tutte le analisi sulla drammaticità di questo periodo, sul caos che si è determinato, sulla non prevedibilità non solo del futuro di lungo periodo ma anche di quello di breve, devono indurre una riflessione riguardante una alternativa di fondo

COVID-19: quanto ne sappiamo?
Con questo articolo, basandoci su ricerche scientifiche e facendo riferimento ad articoli pubblicati in prestigiose riviste di scienza e tecnologia, cerchiamo di dare delle risposte ad alcune domande sul Coronavirus focalizzandoci soprattutto sull’impatto che il virus sta avendo sulla nostra salute.

Video Corsi sugli argomenti del libro Social.Media.Mente
Carissimo/a Immagino e spero che tu sia in questo periodo a goderti una meritata vacanza. Probabilmente non ti sarai dimenticato il tuo inseparabile smartphone o il tuo luccicante tablet. Succede a molti di dirsi prima di partire: "non si sa mai che mi arrivino...

Cosa sta succedendo?
Nel 2015 le aziende americane hanno distribuito agli investitori una cifra record di 1000 miliardi di dollari sotto forma di riacquisto di azioni e di dividendi come si evince dal report JP Morgan sulle società comprese nell’indice Russell 1000 (che rappresenta in...

Bilanci, preoccupazioni ed auspici
Performance Management Review compie il primo anno di vita. È l'occasione per fare un bilancio dell'attività svolta ed alcune considerazioni sul futuro. Innanzitutto i numeri. Nel 2013 il sito è stato visitato da 10.179 visitatori unici. Complessivamente le visite...

Introduzione alla complessità – corso online
Il Santa Fe Institute ha organizzato un corso introduttivo online sulla complessità. Il corso è aperto a tutti e non richiede prerequisiti particolari, anche se qualche nozione di matematica, a mio parere, faciliterebbe la comprensione di alcuni passaggi. Lo scopo...

Blue Ocean Strategy e MoVimento 5 Stelle
Questo non è un articolo per commentare i recenti risultati elettorali di questo o quel partito, ma una riflessione su quella che, a mio parere, si configura come una sorta di “best practice” della Blue Ocean Strategy, applicata ad un movimento politico: il MoVimento...

Alcune riflessioni su una crisi globale
Autore: Fabrizio Bocci Questa crisi mondiale non è contingente, è sistemica e strutturale. Ed essendo sistemica e strutturale è più difficile da affrontare e superare. Dopo anni di prosperità ci troviamo a meditare su un futuro che lascia ben pochi spazi a speranze se...
Le Rubriche di PMReview
ULTIMA DOMANDA:
ULTIMA RECENSIONE/ESTRATTO:
I Corsi proposti da PMReview

Gli Eventi suggeriti da PMReview
