
Gli Approfondimenti di PMReview

Etica ed Intelligenza Artificiale. Un primo approccio alla tematica
Più le tecnologie e le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale si stanno diffondendo, più diventa necessaria una riflessione comune sull’impatto che stanno producendo a livello sociale ed economico e più diventa urgente il dotarsi a livello globale di un...

Digital transformation e lavoro del futuro
I leader sono pronti a guidare il cambiamento? Condividiamo insieme cinque suggerimenti per riuscire a farlo nel modo migliore. Una delle principali sfide che i leader devono affrontare consiste nel preparare le proprie organizzazioni a capire come il mondo del lavoro...

Quanti indicatori utilizzare per monitorare il perseguimento di un obiettivo
Non esiste un numero ideale di indicatori per monitorare il livello di conseguimento di un obiettivo.
Il limite che personalmente mi sono dato, quando realizzo, o contribuisco a realizzare, sistemi di gestione della performance, è di non superare il numero di 5 indicatori per ciascun obiettivo.
Quali sono le basi scientifiche a supporto di questo assunto? Nessuna. Si tratta di una regola empirica, frutto dell’esperienza personale, che trova giustificazione nel compromesso tra due fattori contrastanti: da un lato una caratterizzazione puntuale dell’obiettivo, dall’altro, la capacità di interpretazione dei risultati ottenuti.

Obsolescenza e bilinguismo del futuro
Se concordiamo sulla pervasività inarrestabile delle tecnologie digitali in ogni settore, i manager (ma anche gli imprenditori) dovrebbero adeguare il proprio bagaglio di competenze, cercando di ridurre un debito tecnologico, che diventa ogni giorno più elevato

#Smart Management
Un estratto dell’introduzione del nuovo libro di Gianni Previdi “Smart Management. Il potere della semplicità nei processi di Business & Digital Transformation per il Rinascimento 2.0” Edizioni Scuola di Palo Alto s.r.l. 2018.
Privacy Policy & Conformità GDPR in breve
- Non profiliamo i visitatori
- Non visualizziamo annunci pubblicitari e sul sito non sono presenti cookie pubblicitari di terze parti per inviarti pubblicità o offrirti servizi in linea con le tue preferenze
- Non vendiamo informazioni personali a terze parti
- Utilizziamo solo cookie tecnici ed analitici (Google Analytics)
- Utilizziamo i dati di chi si iscrive attraverso il modulo nella homepage esclusivamente per distribuire la newsletter;
- Utilizziamo un processo di doppio opt-it per ricevere e confermare l’iscrizione;
- Chi si iscrive per ricevere la newsletter può cancellare l’iscrizione in ogni momento (opt-out) attraverso il link “cancella l’iscrizione” presente in ogni newsletter;
- Con le risorse disponibili, ci impegnamo a fare del nostro meglio per assicurare la sicurezza e la privacy dei dati di chi visita il sito e/o si iscrive per ricevere la newsletter.
Le Rubriche di PMReview
I Corsi proposti da PMReview

Gli Eventi suggeriti da PMReview
