da Fabrizio Bocci | Feb 8, 2018
Ha senso parlare di densità della complessità? Se sì, cosa la fa aumentare o diminuire? Come possiamo agire per ridurla? È più appropriato parlare di gestire la complessità o gestire nella complessità? Non è facile rispondere a queste domande. Questo articolo è un...
da Fabrizio Bocci | Dic 10, 2017
In un’epoca caratterizzata da forti accelerazioni (tecnologia, globalizzazione, cambiamenti climatici), diventa ineludibile per i manager rinnovare cultura, conoscenze e competenze per continuare a creare valore per la propria azienda. Analogo rinnovamento è richiesto...
da Fabrizio Bocci | Ott 11, 2017
Una delle domande più pressanti che ci si pone in questo momento storico è se lo sviluppo tecnologico ci porterà via il lavoro. Difficile, se non impossibile, dare delle risposte certe. Analisti e studiosi cercano di comprendere e di rendere comprensibile come il...
da Fabrizio Bocci | Mag 18, 2017
Stiamo vivendo gli inizi di una trasformazione digitale epocale, ancora difficile da decifrare. Siamo certi che le cose cambieranno, intuiamo possibili direzioni, ma non sappiamo dove andremo a finire. L’incertezza è una compagna costante del nostro divenire. I...
da Fabrizio Bocci | Feb 15, 2017
Credo fortemente nella necessità di adottare sistemi per gestire la performance a livello aziendale, ho qualche dubbio che gli attuali siano ancora adeguati all’evoluzione del contesto, ritengo fondamentale avviare una riflessione comune su come fare evolvere i...